Textual description of firstImageUrl

Ousmane Sow | The Auguste Rodin of Senegal



Ousmane Sow, Sculptor of Larger-Than-Life Figures, Dies at 81
By William Grimesdec. 1, 2016 © The New York Times, December 2, 2016

Ousmane Sow, often called the Auguste Rodin* of Senegal, who earned an international reputation for his expressive sculptures of the Nuba, Masai and other African peoples, died on Thursday in Dakar, Senegal. He was 81.
Mr. Sow (pronounced So) spent much of his life as a physical therapist but in his 50s became a full-time sculptor.






After seeing the German photographer Leni Riefenstahl’s book on the Nuba people of southern Sudan, he executed a series of larger-than-life-size sculptures of Nuba wrestlers. Exhibited outside the French Cultural Center in Dakar in 1987, the Nuba series marked Mr. Sow as a talent of the first order.
He made good on that initial impression with a series of sculptures on the Masai of Kenya and Tanzania, the Zulus of South Africa and the nomadic Fulanis of West Africa. Working without drawings, and relying on his intimate knowledge of the human anatomy from his years working as a physical therapist, he created imposing, rough-textured figures, bristling with energy, that seemed to embody the fierce spirit of postcolonial Africa.
He reached an international audience when his work was selected for the 1993 edition of the art festival Documenta in Kassel, Germany, and the Venice Biennale two years later.
In 1999, his African series and a large-scale tableau of the Battle of Little Bighorn, displayed on the Pont des Arts in Paris*, attracted three million visitors.
In 2013, he became the first African artist elected as a foreign associate member of the Académie des Beaux-Arts of the Institut de France.





Ousmane Sow was born on Oct. 10, 1935, in Dakar.
His father, Moctar, who had fought for France in World War I, operated a fleet of trucks. His mother, Nafi N’Diaye, was descended from a long line of warriors from St. Louis, Senegal. There was no immediate information on his survivors.
He was enrolled in a French school at the age of 7 and studied the Quran in the afternoons and on weekends at a religious school. He was attracted to sculpture early on, gathering stones on the beach and shaping them into small figurines.
After earning a business diploma, he left for France in 1957.
He struggled in Paris, relying at first on handouts and working menial jobs. Responding to an advertisement for a course in massage, he earned a diploma in nursing at Laennec Hospital. He went on to study with Boris Dolto, a pioneer of orthopedics and kinesiology in France.
A few years after Senegal gained its independence in 1960, Mr. Sow returned to Dakar and began offering physical therapy services at Le Dantec Hospital. Although dependent on what he called his "substitute profession", Mr. Sow experimented with sculpture, exhibiting a bas-relief at the First World Festival of Black Arts in Dakar in 1966.




After returning to Paris, he used his office as a makeshift studio. He fabricated marionettes and cast them in a short 16-millimeter film that told the story of an extraterrestrial who traveled to Earth. He also made small, puppet like sculptures that he gave to friends or discarded.
He returned to Senegal in the early 1980s intending to establish a physical therapy practice, but soon devoted himself completely to sculpture.

Of his former profession, he once said:
"Having worked with the body gave me freedom. I know just how far to go without creating a monster. I know the limits. If you don’t know the human body, or have a theoretical knowledge of proportion, you cannot be free".
In his earlier work he employed unusual materials for lack of money. He shaped his figures over a metal armature with clay, plastic, stone, metal, jute, cloth, plaster and rubber, occasionally adding wooden eyes and teeth, as well as hair and clothing.
After his 1999 exhibition, he began using a bronze foundry to cast some of his earlier work and newer sculptures, including statues of Victor Hugo, Nelson Mandela and Charles de Gaulle.
His "Battle of Little Bighorn", with 11 horses and 24 human figures, was shown at the Whitney Museum of American Art in 2003.
In 2011 his sculpture "Toussaint L’Ouverture and the Old Slave" was the centerpiece of the exhibition "African Mosaic" at the National Museum of African Art in Washington, an exhibition that showcased the museum’s recent acquisitions.
Created for the bicentennial of the French Revolution, the work celebrated the Haitian who led a slave revolt in Haiti in the late 18th century.
He recently completed the sculpture "The Peasant", a commission from the office of the president of Senegal. It is to be cast in bronze and installed in front of the Abdou Diouf International Conference Center in Diamniadio, near Dakar.








>
























Distinctions*:

  • Membre de l'Académie des beaux-arts;
  • Commandeur de la Légion d'honneur;
  • Commandeur des Arts et des Lettres;
  • Commandeur de l'ordre national du Lion du Sénégal;
  • Prix du Prince Claus, 2008.
















Ousmane Sow (Dakar, 10 ottobre 1935 - Dakar, 1º dicembre 2016) è stato un artista Senegalese, operante a Dakar.
Ousmane Sow è considerato uno dei più importanti e noti artisti senegalesi. Nel 1999, l'esposizione delle sue opere, tra le quali la serie Little Big Horn, sul Pont des Arts di Parigi* è visitata da tre milioni di persone, e lo consacra tra il grande pubblico.
  • Biografia
Nel 1957, Ousmane Sow lascia il Senegal per andare in Francia dove prende un diploma di infermiere e poi di fisioterapista. Questo mestiere che esercita per una ventina d'anni in particolare presso l'ospedale Laennec di Parigi, ha delle ripercussioni nel suo lavoro di sculture, fortemente connesso alla conoscenza del corpo umano. Durante tutto questo periodo, lavorando come autodidatta, consacra molto del suo tempo a perfezionare la sua tecnica artistica e a fare ricerche sui materiali.
Nel 1965, di ritorno in Senegal crea il servizio di fisioterapia dell'ospedale Le Dantec, per poi tornare in Francia nel 1968 dove apre uno studio privato a Montreuil.
Nel 1984 decide di tornare in Senegal per aprirvi uno studio privato di fisioterapia che abbandona in seguito, all'età di cinquant'anni per consacrarsi interamente alla scultura.
Nel 1988, espone per la prima volta la sua serie Nouba presso Centro culturale francese di Dakar.
Gli anni successivi comincia ad esporre ovunque nel mondo, in Francia, Germania, Giappone, Stati Uniti d'America, Senegal, Belgio e Italia. Le opere di Ousmane Sow sono esposte all'interno di Documenta IX del 1992 curata da Jan Hoet.
L'8 dicembre 2009 Ousmane Sow mette in vendita alcune opere da Christie's a Parigi per finanziare la costruzione di un museo personale a Dakar dedicato ai grandi uomini.
  • Opere
Le sculture di Ousmane Sow sono prodotte con una tecnica molto personale. Su un'armatura di metallo, paglia, tela di iuta e altri materiali, modella il suo soggetto con una pasta creata da lui e composta di terra e minerali mescolati e macerati insieme ad altri prodotti. L'uomo è sempre al centro delle sue preoccupazioni artistiche. Le sue prime serie di sculture sono ispirate ai popoli dell'Africa.
Dopo la lettura di una biografia del Generale Dumas scritta da Claude Ribbe, Ousmane Sow prepara un progetto di statua per rimpiazzare l'opera eretta nel 1906 a Parigi sull'attuale piazza del generale Catroux ma abbattuta dai nazisti nel 1942.
Claude Ribbe aveva scritto una petizione al sindaco di Parigi Bertrand Delanoë che proponeva, attraverso l'associazione degli amici del generale Dumas da lui presieduta, di offrire una copia dell'opera di Ousmane Sow alla repubblica di Haiti, in accordo con un desiderio espresso nel 1838 dallo scrittore Alexandre Dumas, figlio del generale.
La serie Nouba, realizzata tra il 1984 e il 1987, comprende 12 sculture o gruppi di sculture e rappresenta dei guerrieri e dei lottatori Nouba (Sudan). La serie è ispirata dalle fotografie di Leni Riefenstahl.
La serie Masaï, realizzata tra il 1988 e il 1989 è costituita da 6 pezzi, di cui alcuni formati da più sculture, che rappresentano due donne, quattro uomini, un bambino e due bufali dell'etnia Masaï -Kenya e Tanzania.

Opere isolate: 
  • Gavroche (un'opera che rappresenta un ragazzo e un uomo);
  • Marianne et les Révolutionnaires (3 pezzi che rappresentano una donna e due uomini);
  • Toussaint Louverture e la Vieille Esclave (2 pezzi che raffigurano un uomo e una donna),
sono tutte realizzate nel 1989 in occasione del Bicentenario della Rivoluzione Francese su commissione del Presidente francese François Mitterrand.
La serie Zoulou, realizzata tra il 1990-1991 e composta da 7 personaggi che raccontano la storia di Shaka, fondatore della nazione Zulu (per la prima volta si tratta di un'opera scultorea narrativa).
La serie Peulh, realizzata tra il 1993-1994, comprende 5 sculture che rappresentano scene familiari, quotidiane e rituali Peul.
La serie Little Big Horn, realizzata tra il 1994-1999, comprende 23 personaggi e 8 cavalli e raffigurano scene di battaglia. La scultura diventa significativamente narrativa.

I bronzi prodotti da questi originali sono realizzati tra il 2001-2004:
  • La Danseuse aux cheveux courts (La ballerina dai capelli corti - serie Nouba);
  • le Lutteur debout (il lottatore in piedi - serie Nouba);
  • La Mère et l'Enfant (La madre e il bambino - serie Masaï);
  • Le Lanceur (Il lanciatore - serie Zoulou);
  • Sitting Bull en prière (Toro Seduto in preghiera - serie Little Big Horn).

Tra il 2001-2002, realizza per il comitato internazionale delle olimpiadi Le Coureur sur la ligne de départ e su commissione di Médecins du monde, la statua Victor Hugo per la Giornata contro l'esclusione e la miseria (Journée du refus de l'exclusion et de la misère - installata à Besançon, pizza dei Diritti Umani).

Nel 2008, su commissione della città di Ginevra, Ousmane Sow realizza una statua di bronzo che raffigura un uomo seduto che legge in omaggio agli immigrati sans-papiers (senza permesso di soggiorno).

Esposizioni
  • 1988 - Centro culturale francese di Dakar;
  • 1988 - Essencerie Total di Dakar;
  • 1989 - Noubas al Museo della Vieille Charité di Marsiglia e Bordeaux;
  • 1990 - esposizione al museo d'arte moderna di Troyes, al Museo d'arte d'Angoulême, nella chiesa di Saint-Pierre-Le-Puellier di Orléans, a Citadelle de Calvi, Arche de la Fraternité de La Défense, nel municipio di Bordeaux - Peyssac;
  • 1991 - Centro d'arte contemporanea di Montbéliard, Museo di Saint-Amand-les-Eaux, Museo Fabre di Montpellier, in Japon al Kanda Ogawa Machi Chiyoda Ku di Tokyo e a Osaka;
  • 1992 - Presentazione di due Noubas a Documenta IX di Kassell; Museo Mandet di Riom, al Museo di arte e storia di Saint-Denis, al Carrefour delle culture dell'Oceano Indiano, alla galleria del teatro Merlan di Marsiglia;
  • 1994 - Casa della cultura di Amiens, Alter Strassenbahnbetriebshof di Berlino, al CIES di Parigi, alla galleria dello spazio Planoise di Besançon;
  • 1995 - Due delle sue sculture, Nouba assis e Nouba debout chiudono l'esposizione di Palazzo Grassi, all'occasione del centenario della Biennale di Venezia. Esposizione al Palazzo delle Nazioni di Ginevra, all'Assemblea nazionale del Senegal di Dakar e all'Assemblea nazionale Francese di Parigi;
  • 1996 - Esposizioni al Pont-Neuf di Toulouse al Musée Dechelette di Roanne;
  • 1997 - Rurart a Venours, e Médiatine a Bruxelles;
  • 1999 - Grande retrospettiva a Parigi al Pont des Arts*; Indiens à Dakar nel Memoriale di Gorée; Boulevard Heurteloup a Tours;
  • 2007 - Terre Noire al Museo Maurice Denis di Saint-Germain-en-Laye;
  • 2010 - Peuples d'afriques al Quai di Angers. | © Wikipedia