Ichiro Tsuruta è nato nel 1954 nella città di Amakusa, nella prefettura di Kumamoto.
Era un ragazzo che andava a giocare sulle montagne e nei fiumi vicini subito dopo essere tornato da scuola, ma fin da allora dimostrò anche un talento artistico, vincendo sempre premi nei concorsi di disegno.
Intorno al secondo anno di scuola media, Tsuruta iniziò a nutrire ammirazione per Keiichi Tanaami, Akira Uno e Tadanori Yokoo ed altri, ed il suo obiettivo era diventare un illustratore.
Dopo il diploma di scuola superiore, Tsuruta proseguì gli studi alla Tama Art University, dove si laureò in graphic design.
Il periodo universitario di Tsuruta coincise con un'epoca in cui il Superrealismo stava travolgendo il mondo del design.
Imparò da solo ad usare l'aerografo e disegnò nello stile in voga all'epoca.
Nel 1987, poco dopo che Tsuruta aveva iniziato a lavorare in questo modo, l'allora direttore artistico di Noevir, Yusaku Kamekura, si innamorò a prima vista delle opere di Tsuruta, che le adottò per le pubblicità dell'azienda.
Nonostante ciò, i "dipinti bijin-ga in stile Tsuruta" furono esposti al pubblico in una vasta gamma di media, dai poster alle riviste, alla televisione e altro ancora.
Dopo aver compiuto un passo verso il mondo dell'arte, Tsuruta aspirava al livello di artisti della scuola Rimpa come Tawaraya Sotatsu, Ogata Korin e Sakai Hoitsu.
Sebbene lo stile Rimpa fosse nato inizialmente nel XVII secolo, nel periodo Edo, come design commerciale, col passare del tempo si è sublimato in arte, influenzando persino l'Art Nouveau e l'Art Déco.
Tsuruta continua ad impegnarsi per affermare il suo stile unico e vive e lavora a Kyoto, in Giappone.