Textual description of firstImageUrl

Odilon Redon | Le Farfalle, 1910

Prima del 1900, Odilon Redon realizzava disegni quasi esclusivamente in bianco e nero; in seguito iniziò a concentrarsi su dipinti e pastelli dai colori sensuali.
Molti dei suoi ultimi lavori a colori hanno preso le piccole bellezze della natura, come farfalle, conchiglie e fiori, come oggetti di contemplazione e li hanno presentati con un'intensità fantastica.


Titolo: Farfalle / Butterflies
Creatore: Odilon Redon.
Durata della vita dell'autore: 20 aprile 1840 - 6 luglio 1916.
Nazionalità dell'autore: francese.
Luogo di nascita dell'autore: Bordeaux, Francia.
Luogo di morte dell'autore: Parigi, Francia.
Data di creazione: 1910.
Dimensioni reali: L549 x A739 mm.
Ubicazione: The Museum of Modern Art - Moma.


Redon era un simbolista e credeva che l'arte potesse trascendere il quotidiano ed aprirsi ad un meraviglioso mondo della mente.

Intorno al 1905 parlava del compito del pittore come di un compito privilegiato:
"La pittura consiste nell'usare un senso speciale, un senso innato per comporre una sostanza bella.
Fare come la natura: creare diamanti, oro, zaffiri, agate, metalli preziosi, seta, carne: è un dono di deliziosa sensualità". | © MoMa, The Museum of Modern Art


Before 1900 Redon made drawings almost exclusively in black and white; afterward he began to focus on paintings and pastels in sensuous color.
Many of his late works in color took nature’s small beauties, such as butterflies, seashells, and flowers, as objects of contemplation and presented them with a fantastic intensity.
Redon was a Symbolist; he believed that art could transcend the everyday and open onto a marvelous world of the mind.

Around 1905 he spoke of the painter’s task as a privileged one:
"Painting consists in using a special sense, an innate sense for composing a beautiful substance.
To do as nature does: create diamonds, gold, sapphires, agates, precious metal, silk, flesh: it is a gift of delicious sensuality". | © MoMa, The Museum of Modern Art