Visualizzazione post con etichetta Indian Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indian Art. Mostra tutti i post
Textual description of firstImageUrl

Rabindranath Tagore | Non andartene amore / Do not go, my love

Non partire, amor mio, senza avvertirmi.
Ho vegliato tutta la notte,
e ora i miei occhi son pesanti di sonno.

Ho timore di perderti mentre dormo.


Textual description of firstImageUrl

Rabindranath Tagore | L'uccello prigioniero nella gabbia / The tame bird was in a cage

L'uccello prigioniero nella gabbia,
l'uccello libero nella foresta:
quando venne il tempo s'incontrarono,
questo era il decreto del destino.
L'uccello libero grida al compagno:
"Amore mio, voliamo nel bosco!"
L'uccello prigioniero gli sussurra:
"Vieni, viviamo entrambi nella gabbia".

Alex Alemany | Síndrome

Textual description of firstImageUrl

Rabindranath Tagore | Dove la mente è senza paura / Where the mind is without fear

"Dove la mente è senza paura" è una poesia scritta dal premio Nobel (1913) Rabindranath Tagore (1861-1941) prima dell'indipendenza dell'India.
Rappresenta la visione di Tagore di una India nuova e risvegliata.
La poesia originale fu pubblicata nel 1910 e fu inclusa nella raccolta di poesie Gitanjali del 1910.
"Dove la mente è senza paura" è la 35a poesia di Gitanjali ed una delle poesie di Tagore più antologizzate.

Rabindranath Tagore | Dove la mente è senza paura

Dove la mente non è afflitta dalla paura e il capo è tenuto alto,
Dove la conoscenza è libera.
Dove il mondo non si è infranto
in frammenti delimitati da angusti muri domestici.


Textual description of firstImageUrl

Rabindranath Tagore | Vita della mia vita / Life of my life

Vita della mia vita,
sempre cercherò di conservare
puro il mio corpo,
sapendo che la tua carezza vivente
mi sfiora tutte le membra.

James Gwynne

Textual description of firstImageUrl

Rabindranath Tagore | Se tu non parli / If you do not speak..

Se tu non parli
riempirò il mio cuore del tuo silenzio
e lo sopporterò.
Resterò qui fermo ad aspettare come la notte
nella sua veglia stellata
con il capo chino a terra
paziente.

Marc Chagall | The Lovers, 1929

Textual description of firstImageUrl

Anthony De Mello | L'Aquila che si crede un Pollo / The Eagle who thought he was a Chicken

Un uomo trovò un uovo d'aquila e lo mise nel nido di una chioccia.
L'uovo si schiuse contemporaneamente a quelli della covata e l'aquilotto crebbe insieme ai pulcini.
Per tutta la vita l'aquilotto fece quel che facevano i polli nel cortile, pensando di essere uno di loro.
Frugava il terreno in cerca di vermi ed insetti, chiocciava e schiamazzava, scuoteva le ali alzandosi da terra di qualche decimetro.


Textual description of firstImageUrl

Anthony de Mello: "La prova dell’amore è il sacrificio.."

Pensate forse di aiutare le persone perché ne siete innamorate?
Ebbene, devo darvi una notizia.
Non si è mai innamorati di qualcuno.
Si è soltanto innamorati della idea che ci si è fatti di una data persona, un’idea preconcetta e dettata dalla speranza.

Fermatevi a pensarci un minuto: non siete mai innamorati di qualcuno, siete innamorati della vostra idea preconcetta riguardo a quella persona.

Rene Magrittè | Les Amants

Textual description of firstImageUrl

Y.G. Srimati (1926-2007)

Born in Mysore into a cultured Mandayam Brahmin Tamil family and educated in Madras (present-day Chennai, in South India), the Indian artist Y. G. Srimati, at a young age, received classical training in the four traditional South Indian arts-voice, music, dance, and painting.
She became a highly accomplished vocalist and performer of classical Indian music and kept a lifelong friendship with the preeminent Carnatic vocalist M.S. Subbulakshmi.
She also toured in India and the United States, and in the United Kingdom with the influential classical Indian dancer Ram Gopal.