Textual description of firstImageUrl

Modigliani, the Secret of empty eyes in his portraits

"When I know your soul, I will paint your eyes" - Amedeo Modigliani (Italian painter and sculptor of the École de Paris, 1884-1920) once said.

Of all the striking characteristics seen in Modigliani’s portraits, be they the elongated visages or the disfigured features, the mysterious, hazy eyes of the sitters capture the true essence of the painter’s style.
In fact, while he would outline the eyes, he'd rarely paint the pupils, except when he had a close, nurturing relationship with them - enabling a basis for emotional intelligence.



The relationship between painter and subject becomes the prevailing theme in Modigliani’s oeuvre, hence in cases where he didn’t paint the eyes we can ascertain a clear disconnection.


The eyes are blank, like the ones from a mask, yet they are able to transmit so much.
As if we didn’t need to look into the model’s eyes to get into their thoughts.



"Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi" - disse una volta Amedeo Modigliani (Pittore e scultore Italiano dell'École de Paris, 1884-1920).

Tra le caratteristiche più sorprendenti dei ritratti di Modigliani, dai volti allungati ai lineamenti sfigurati, gli occhi misteriosi e velati dei soggetti catturano la vera essenza dello stile del pittore.


Difatti, pur delineando gli occhi, Amedeo Modigliani, raramente dipingeva le pupille, tranne quando aveva con esse un rapporto stretto e costruttivo, che gettava le basi per l'intelligenza emotiva.
Il rapporto tra pittore e soggetto diventa il tema prevalente nell'opera di Modigliani, quindi nei casi in cui non dipinge gli occhi possiamo constatare una chiara disconnessione.

Gli occhi sono vuoti, come quelli di una maschera, eppure riescono a trasmettere così tanto.
Come se non avessimo bisogno di guardare negli occhi la modella per entrare nei suoi pensieri.