Johann Georg Meyer von Bremen (1813-1886), noto come Meyer von Bremen, è stato un importante rappresentante della pittura di genere classica Tedesca.
Meyer è considerato un rappresentante della Scuola di pittura di Düsseldorf e fu membro della Colonia di pittori di Willingshausen.
Johann Georg Meyer realizzò circa 1.000 opere.
Meyer ricevette numerosi premi ed onorificenze.
Nel 1857 divenne membro dell'Accademia delle Arti di Amsterdam ed in seguito fu nominato professore.
Già durante la sua vita, i suoi dipinti furono ampiamente diffusi attraverso decine di riproduzioni sotto forma di litografie, incisioni e fotografie.
Molti proprietari delle sue opere si trovano in Nord America, dove le sue opere sono ancora oggi molto richieste.
Johann Georg Meyer, detto Meyer von Bremen, nacque a Brema nel 1813, figlio di un fornaio.
Crebbe in una famiglia rigorosamente religiosa.
Fin da piccolo sviluppò un interesse per l'arte e mosse i primi passi nel disegno.
Abbandonò il suo desiderio di diventare missionario per amore dell'arte, così iniziò a studiare all'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf nel 1833, dove ampliò le sue competenze nella ritrattistica per guadagnarsi da vivere e per la sua famiglia.
All'Accademia di Düsseldorf frequentò il corso di pittura di Wilhelm von Schadow e Carl Sohn, completò gli studi in pochi anni ed aprì il suo studio nel 1841.
Le prime opere di Meyer von Bremen sono ancora caratterizzate dalle concezioni accademiche dei suoi insegnanti e da una forte religiosità.
Le opere successive, tuttavia, mostrano l'influenza delle vivaci illustrazioni di genere tipiche di Düsseldorf.
I viaggi in Assia, Baviera e sulle montagne svizzere ampliarono i suoi orizzonti e gli permisero di avvicinarsi a un nuovo tema nella rappresentazione della gente di campagna, solitamente in costumi tradizionali.
Come nel caso delle opere dei suoi colleghi pittori Friedrich Eduard Meyerheim ed Adrian Ludwig Richter, la raffigurazione di un mondo infantile sereno e di una vita familiare intatta figura tra i suoi motivi principali, contribuendo ad una reputazione in costante miglioramento ed a fargli guadagnare sempre più commissioni.
Nel 1851 Meyersposò la cantante Julia Beer e l'anno successivo si trasferirono da Düsseldorf a Berlino, dove aprì anche uno studio.
Dopo le difficoltà iniziali e la mancanza di commissioni, la sua fama a Berlino crebbe rapidamente e mercanti d'arte e collezionisti onorarono le opere di Meyer con prezzi in aumento.
Johann Georg Meyer morì a Berlino nel 1886.