Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Come l'occhio meno s'inganna ne' suoi esercizi..

Trattato della Pittura - Parte prima /7

Come l'occhio meno s'inganna ne' suoi esercizi, che nessun altro senso, in luminosi, o trasparenti, ed uniformi, e mezzi


L'occhio nelle debite distanze e debiti mezzi meno s'inganna nel suo ufficio che nessun altro senso, perché vede se non per linee rette, che compongono la piramide che si fa base dell'obietto, e la conduce ad esso occhio, come intendo provare.

Textual description of firstImageUrl

Candice Bohannon, 1982

American painter Candice Bohannon Reyes was born in Sacramento, CA. Raised in the rural forested landscape of the foothills of the sierra Nevada mountains, her naturalistic aesthetic in art was honed from an early age. After high school, Bohannon enrolled in art college, and after intense studies in painting, drawing, sculpting, art history, philosophy and aesthetics, she graduated from the Laguna College of Art and Design in 2005 with a BFA in painting/drawing and a minor in sculpture. It was there at LCAD that Candice met her future husband, fellow artist and best friend, Julio Reyes. After nearly 10 years in southern California, they moved back to rural northern California where they currently reside.
Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Come la pittura abbraccia le superficie, figure e colori..

Trattato della Pittura
Parte prima | Capitolo 6


Come la pittura abbraccia le superficie, figure e colori de' corpi naturali, e la filosofia sol s'estende nelle lor virtù naturali


Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Come la pittura abbraccia tutte le superficie de' corpi..

Trattato della Pittura - Parte prima /5


La pittura sol si estende nella superficie de' corpi e la sua prospettiva si estende nell'accrescimento e decrescimento de' corpi e de' lor colori; perché la cosa che si rimuove dall'occhio perde tanto di grandezza e di colore quanto ne acquista di remozione.

Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Delle scienze imitabili

Trattato della Pittura
Parte prima | Capitolo 4



Delle scienze imitabili, e come la pittura è inimitabile, però è scienza

Le scienze che sono imitabili sono in tal modo, che con quelle il discepolo si fa eguale all'autore, e similmente fa il suo frutto; queste sono utili all'imitatore, ma non sono di tanta eccellenza, quanto sono quelle che non si possono lasciare per eredità, come le altre sostanze.
Infra le quali la pittura è la prima; questa non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, delle quali tanto ne piglia il discepolo, quanto il maestro gliene legge.
Questa non si copia, come si fa le lettere, che tanto vale la copia quanto l'origine.