Arnold Böcklin (1827-1901) è stato un pittore, disegnatore, scultore e grafico Svizzero, nonché uno dei principali esponenti del simbolismo tedesco.
Dalla Svizzera all'Italia
Arnold Böcklin nacque il 16 ottobre 1827 a Basilea, figlio di Christian Friedrich Böcklin, noto mercante della seta nativo di Sciaffusa, e di Ursula Lipp, celebre discendente di una famiglia che annoverava tra i propri avi Johann Jacob Lippe e Hans Holbein il Giovane.
Inizialmente destinato a seguire le orme paterne, grazie all'intercessione della madre e del poeta Wilhelm Wackernagel (professore al ginnasio e all'università di Basilea) il giovane Arnold fu in grado di assecondare la sua più autentica vocazione artistica, andando nel 1845 a studiare all'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf.