During the 19th century, genre scenes were a popular subject throughout Europe.
The French painter Paul Guillaume Seignac (1826-1904) specialized in genre paintings depicting children, rural life and everyday scenes.
Born in Bordeaux in 1826, Seignac became a pupil of history painter Edouard Picot (1786-1868) in Paris.
Many of Seignac's works show children in endearing roles, sometime mischievous, sometimes in innocent play.
Several of the paintings depict a pair of children helping one another complete some type of household chore.
Seignac also painted outdoor scenes set in country villages, depicting charming scenes of everyday life.
These works show the beginnings of social realism, the sort practiced by Jules Bastien Lepage (1848-1884) and Jean Francois Millet (1814-1875) whose works enjoyed popularity in the latter half of the century.
Seignac exhibited at the Paris Salon, making his debut in 1849, and received an honourable mention in 1889.
His works were, and remain, popular with collectors in France, England and the United States.
His works can be found in museums in Ajaccio Corsica, and Reims. | Source: © Christie's
Nel XIX secolo, le scene di genere erano un soggetto popolare in tutta Europa.
Il pittore Francese Paul Guillaume Seignac (1826-1904) si specializzò in dipinti di genere che raffiguravano bambini, vita rurale e scene di vita quotidiana.
Nato a Bordeaux nel 1826, Seignac divenne allievo di Édouard Picot (1786-1868) a Parigi.
Molte delle opere di Seignac raffigurano bambini in ruoli teneri, a volte birichini, a volte intenti a giochi innocenti.
Molti dipinti raffigurano una coppia di bambini che si aiutano a vicenda a svolgere qualche tipo di faccenda domestica.
Seignac dipinse anche scene all'aperto ambientate in villaggi di campagna, raffiguranti incantevoli scene di vita quotidiana.
Queste opere mostrano gli albori del realismo sociale, praticato da Jules Bastien Lepage (1848-1884) e Jean Francois Millet (1814-1875), le cui opere godettero di popolarità nella seconda metà del secolo.
Seignac espose al Salon di Parigi, debuttando nel 1849, e ricevette una menzione d'onore nel 1889.
Le sue opere erano, e rimangono, apprezzate dai collezionisti in Francia, Inghilterra e Stati Uniti.
Le sue opere si trovano nei musei di Ajaccio, Corsica e Reims. | Fonte: © Christie's