Textual description of firstImageUrl

Carolina Serpa Marques, 1966 ~ Figurative painter





Carolina Marques Serpa was born in Porto in 1966.
In 1989 she finished her Degree in Law at the Catholic University of Porto and since 1991 teaches at the University of Porto Lusiada.
Devotes himself to painting as an autodidact, running custom portraits.
In 2010 is selected as a finalist for the Prix Carmen Miranda.
Textual description of firstImageUrl

Hermann Hesse / Daniel Gerhartz | Eleanor, 1898

Le sere d'autunno mi ricordano te
I boschi giacciono bui, il giorno si scolora
ai bordi dei colli in rosse aureole.
In un casolare vicino piange un bimbo.


Il vento se ne va a passi tardi
attraverso i tronchi a raccogliere le ultime foglie.
Poi sale, abituata ormai da lungo ai torbidi sguardi,
l'estranea solitaria falce di luna
con la sua mezza luce da terre sconosciute.

Textual description of firstImageUrl

William Blake | Lo scrittore romantico

  • Il Cristianesimo è Arte e non soldi. I Soldi sono la sua Maledizione.
  • Reprimono il desiderio solo quelli che lo hanno tanto debole da poterlo reprimere.
  • È più facile perdonare un nemico che un amico.
  • La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
  • Nessun uccello vola troppo in alto, se vola con le proprie ali.
  • Chi manca di coraggio è esuberante d'astuzia.
  • Una verità detta con cattiva intenzione batte tutte le bugie che si possono inventare.
  • Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto insegna, d'inverno godi.
Textual description of firstImageUrl

Jean-Auguste-Dominique Ingres | Gli aforismi

I capolavori non sono fatti per sbalordire. Sono fatti per persuadere, per convincere, per entrare in noi attraverso i pori.
In arte si arriva a un risultato notevole solo piangendo. Chi non soffre non crede.
Studiate il bello in ginocchio.
Chi non vorrà attingere ad altra intelligenza che alla sua, si troverà ben presto ridotto alla più miserabile di tutte le imitazioni: a quella delle sue stesse opere.


Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Differenza infra poesia e pittura

Trattato della Pittura - Parte prima /18


La pittura immediate ti si rappresenta con quella dimostrazione per la quale il suo fattore l'ha generata, e dà quel piacere al senso massimo, qual dare possa alcuna cosa creata dalla natura.
Ed in questo caso il poeta, che manda le medesime cose al comun senso per la via dell'udito, minor senso, non dà all'occhio altro piacere che se uno sentisse raccontare una cosa.
Or vedi che differenza è dall'udir raccontare una cosa che dia piacere all'occhio con lunghezza di tempo, o vederla con quella prestezza che si vedono le cose naturali.