Giulio II inaugurò la conclusione della volta della Cappella Sistina celebrando i vespri del 31 ottobre 1512.
Con l'incarnazione di Cristo, oltre a riscattare l'umanità dal peccato originale, si raggiunge il perfetto ed ultimo compimento della creazione divina, innalzando l'uomo ancora di più verso Dio.
Ieri sera alle 18.00, con la Celebrazione della Solennità di Tutti i Santi nella Cappella Sistina, Benedetto XVI, ripeteva lo stesso gesto in omaggio al capolavoro assoluto di Michelangelo a 500 anni di distanza esatti.