Simon Glücklich was born in Bielitz, Germany (now Poland) in 1863.
Son of decorator painter Leo Glücklich, Simon Glücklich attended high school in Bielitz and then studied at the Vienna Art Academy from 1880-1890 and from 1885-1890 with the genre and landscape painter Leopold Carl Müller (1834-1892).
In October 1890 he moved to Munich, where he remained in Munich until the end of his life
Prior to his relocating to Munich in 1890, he went on a study trip to Italy.
In 1905 Glücklich received the golden medal🎨 of the international art exhibition in Munich.
Works by Simon Glücklich are in the collections of important German museums.
Simon Glücklich (27 marzo 1863, Bielsko-Biała, Polonia - 29 marzo 1943 a Monaco di Baviera, Germania) - pittore Tedesco🎨 a cavallo tra l'Otto ed il Novecento.
È nato a Bielsko (oggi Bielsko-Biała) nella Slesia austriaca, figlio del pittore decoratore Leo Glücklich.
Negli anni 1880-1890 studiò all'Accademia di Belle Arti di Vienna, sotto la direzione di Leopold Carl Müller (1834-1892).
Fino al 1917 viveva a Vienna, poi si stabilì a Monaco.
Due lunghi viaggi furono importanti per il suo lavoro: nel 1890 nel nord Italia e nel 1920 nel Baltico.
Inizialmente, si dedica principalmente alla pittura di genere, successivamente si occupa di spettacoli paesaggistici, nature morte e scene mitologiche.
Molte delle sue opere della fine del secolo appartengono all'allora popolare tendenza liberty di presentare il mondo, secondo la quale uomo e natura sono una felice unità.
Nel 1905 ricevette la medaglia d'oro dell'Esposizione Internazionale d'Arte di Monaco.
Oggi i dipinti di Glücklich sono presenti in numerosi musei tedeschi, tra cui nella Nuova Pinacoteca di Monaco e nella Kunsthalle di Amburgo.