Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Come la pittura abbraccia tutte le superficie de' corpi..

Trattato della Pittura - Parte prima /5


La pittura sol si estende nella superficie de' corpi e la sua prospettiva si estende nell'accrescimento e decrescimento de' corpi e de' lor colori; perché la cosa che si rimuove dall'occhio perde tanto di grandezza e di colore quanto ne acquista di remozione.

Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Delle scienze imitabili

Trattato della Pittura
Parte prima | Capitolo 4



Delle scienze imitabili, e come la pittura è inimitabile, però è scienza

Le scienze che sono imitabili sono in tal modo, che con quelle il discepolo si fa eguale all'autore, e similmente fa il suo frutto; queste sono utili all'imitatore, ma non sono di tanta eccellenza, quanto sono quelle che non si possono lasciare per eredità, come le altre sostanze.
Infra le quali la pittura è la prima; questa non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, delle quali tanto ne piglia il discepolo, quanto il maestro gliene legge.
Questa non si copia, come si fa le lettere, che tanto vale la copia quanto l'origine.

Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Quale scienza e' piu' utile...

Trattato della Pittura
Parte prima | Capitolo 3


Quella scienza è più utile della quale il frutto è più comunicabile, e così per contrario è meno utile quella ch'è meno comunicabile.
La pittura ha il suo fine comunicabile a tutte le generazioni dell'universo, perché il suo fine è subietto della virtù visiva, e non passa per l'orecchio al senso comune col medesimo modo che vi passa per il vedere.
Adunque questa non ha bisogno d'interpreti di diverse lingue, come hanno le lettere, e subito ha satisfatto all'umana specie, non altrimenti che si facciano le cose prodotte dalla natura.


Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Esempio e differenza tra pittura e poesia

Trattato della Pittura
Parte prima | Capitolo 2


Tal proporzione è dalla immaginazione all'effetto, qual è dall'ombra al corpo ombroso, e la medesima proporzione è dalla poesia alla pittura, perché la poesia pone le sue cose nella immaginazione di lettere, e la pittura le dà realmente fuori dell'occhio, dal quale occhio riceve le similitudini, non altrimenti che s'elle fossero naturali, e la poesia le dà senza essa similitudine, e non passano all'impressiva per la via della virtù visiva come la pittura.


Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Se la pittura e' scienza

Trattato della Pittura
Parte prima | Capitolo 1



Scienza è detto quel discorso mentale il quale ha origine da' suoi ultimi principî, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte di essa scienza, come nella quantità continua, cioè la scienza di geometria, la quale, cominciando dalla superficie de' corpi, si trova avere origine nella linea, termine di essa superficie; ed in questo non restiamo satisfatti, perché noi conosciamo la linea aver termine nel punto, ed il punto esser quello del quale null'altra cosa può esser minore.
Adunque il punto è il primo principio della geometria; e niuna altra cosa può essere né in natura, né in mente umana, che possa dare principio al punto.

Textual description of firstImageUrl

Leonardo Da Vinci | Se vuoi star sano..


Se vuoi star sano, osserva questa norma:
non mangiare senza voglia, e cena lieve;
mastica bene e quel che in te ricevi
sia ben cotto e di semplice forma.

Textual description of firstImageUrl

Bryce Liston, 1965 | Drawings

"As an artist my career is dedicated to the integrity and quality of representational fine art", says a professional artist Bryce Cameron Liston.
"My goal is to regain the traditions of the past along with the standards of craftsmanship and training.
By studying the great artists of the past, we artists of today can once again regain a full command of proficiency to create great works of art…art about life".


Liston’s artistic inspiration comes largely from the late-19th century; he lists John William Waterhouse, John Singer Sargent, Joaquin Sorolla, Anders Zorn and William Bouguereau among his strongest influences.

Textual description of firstImageUrl

Ritrovate a Monaco 1500 opere confiscate da Hitler

Da Picasso a Renoir, un tesoro artistico stimato un miliardo


ansa/ Un tesoro di 1500 opere d'arte per un valore stimato di oltre un miliardo confiscato dai nazisti durante il Terzo Reich e che si riteneva fosse perduto è stato ritrovato in un appartamento a Monaco di Baviera. Lo riporta il Mail online, secondo cui si tratta di capolavori di artisti come Pablo Picasso, Renoir, Henri Matisse and Marc Chagall. Gli esperti ritenevano che tutte quelle opere fossero andate perdute o distrutte sotto i bombardamenti.
Textual description of firstImageUrl

Anna Ewa Miarczynska, 1961 | Surrealist painter

Polish painter Anna Ewa Miarczyska was born in Warsaw, Poland and that is where she has been living most of her life.
She graduated from Warsaw Academy of Fine Arts at the Faculty of Conservation of Painting and Polychrome Sculpture.
At first she worked as a heritage conservator. She was also involved in interior design, exhibitions, presentations and jewellery design.


Textual description of firstImageUrl

Hsu Yin-Cheng / 許英正 | Abstract painter


Hsu Yin-Cheng / 許英正 is an Chinese painter, known for working in the Abstract style. Hsu Yin-Cheng live and work in Kaohsiung City.

Textual description of firstImageUrl

Leonard Cohen / Tomasz Rut | Il vero amore non lascia tracce...

Come la nebbia non lascia ferite
Sul verde cupo della collina
Così il mio corpo non lascia ferite
Su di te e non lo farà mai.
Nel buio oltre le finestre
Vanno e vengono i bambini
Come frecce senza bersaglio
Come manette fatte di neve

As the mist leaves no scar
On the dark green hill
So my body leaves no scar
On you and never will
Through windows in the dark
The children come, the children go
Like arrows with no targets
Like shackles made of snow

Tomasz Rut
Tomasz Rut

Textual description of firstImageUrl

Sydney Long | Art Nouveau / Symbolist painter

Sydney Long (1871-1955) is Australia's foremost Art Nouveau style painter and a major Symbolist. In works such as The Spirit of the plains 1897, Pan 1898 and Fantasy c 1914, as well as in his many versions of Flamingoes, he created magical images.
Long's Art Nouveau paintings are like reveries, an escape from the everyday; they create a feeling of spiritual elevation, of another reality. And yet, seeking imagery which conveyed the 'lonely and primitive feelings of this country', he captured something of the soul and tone of the Australian bush.


Textual description of firstImageUrl

Zoltan Molnos | The Transylvanian Dalí

It is now more than 80 years since the Surrealism, in a smoky Parisian café, was officially born, After long decades of peak and slow agony, when the world was still celebrating its most famous master, Salvador Dali, far from the French and Spanish lands, in a small Transylvanian town, inhabited by hard-working people of Hungarian minority, the surrealism had its second birth on the canvas of a that time unknown young Romanian painter, Zoltán Molnos.
It might seem curious that the surrealism, the most spectacular limb of the avant-garde movement, which had its philosophy in protesting against the inhumanity of the “civilised” world, had its renaissance in a city from Romania.


Textual description of firstImageUrl

Leonard Cohen & Michael Parkes ~ Questo è per te...

Michael Parkes
Questo è per te
è il mio intero cuore
è il libro che ti avrei letto
quando fossimo stati vecchi
Adesso sono un'ombra
Sono senza pace come un impero
Tu sei la donna
che mi ha reso libero
Ti ho vista guardare la luna
Non hai esitato
ad amarmi con essa
Ti ho vista onorare gli anemoni
colti tra le rocce
mi hai amato con essi
Sulla sabbia liscia
tra i ciottoli e la spiaggia
mi hai accolto nel cerchio
meglio ancora di come si accoglie un ospite
Textual description of firstImageUrl

Alan Douar | Quando ti chiedi cos'è l'amore...

Quando ti chiedi cos'è l'amore,
immagina due mani ardenti
che si incontrano,
due sguardi perduti l'uno nell'altro,
due cuori che tremano
di fronte all'immensità di un sentimento,
e poche parole
per rendere eterno un istante.

When you ask what love is,
imagine two burning hands encountered,
two eyes lost in each other,
two hearts that tremble faced
with the enormity of a feeling,
and a few words to
make a moment forever.

Dorina Costras
Dorina Costras