Le Quattro Stagioni è un gruppo di quattro concerti per violino del compositore italiano Antonio Vivaldi (Compositore e violinista Barocco, 1678-1741), ognuno dei quali dà espressione musicale ad una stagione dell'anno.
Furono composti intorno al 1718-1720, quando Vivaldi era maestro di cappella alla corte di Mantova.
Furono pubblicati nel 1725 ad Amsterdam, in quella che all'epoca era la Repubblica delle Sette Province Unite, insieme ad altri otto concerti, con il titolo Il cimento dell'armonia e dell'invenzione.
Un ritratto anonimo ad olio conservato al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, generalmente ritenuto di Vivaldi, 1723