Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Del color verde fatto dalla ruggine di rame

Trattato della Pittura - Parte seconda | Capitoli 186-216


Indice
186. Dell'accompagnare i colori l'uno con l'altro, in modo che l'uno dia grazia all'altro.
187. Del far vivi e belli i colori nelle tue pitture.
188. De' colori delle ombre di qualunque colore.
189. Delle varietà che fanno i colori delle cose remote o propinque.
190. In quanta distanza si perdono i colori delle cose integralmente.
191. In quanta distanza si perdono i colori degli obietti dell'occhio.
192. Colore d'ombra del bianco.
193. Qual colore farà ombra piú nera.
194. Del colore che non mostra varietà in varie grossezze d'aria.
195. Della prospettiva de' colori.


Textual description of firstImageUrl

Lawton Silas Parker | Painter of Giverny Art Colony

Lawton Silas Parker (1868-1954) was an American impressionist painter. A farm-boy from Kearney, Nebraska, Lawton Silas Parker began his training at the Art Institute of Chicago as a teenager.
In 1888, he went to Paris, where he met the stringent entrance requirements for the prestigious École des Beaux-Arts; he later transferred to the Académie Julian, a favorite among American art students.
One of Parker’s paintings was juried into the Paris Salon exhibition of 1890.
In the following decade, he led a peripatetic life that included further study at the Art Students League in New York City and in Paris; teachings stints in St. Louis, Chicago, New York, Paris, and Beloit, Wisconsin; and work on commissioned portraits and a mural.


Textual description of firstImageUrl

Eugene de Blaas | Pittore di genere

De Blaas, Eugenio - Nacque ad Albano (Roma) il 24 luglio 1843 dal pittore austriaco Carl von Blaas e da Agnese Auda, italiana.
Carl (Manders, Tirolo, 1815-Vienna 1894), che era stato chiamato in Italia nel 1832 dallo zio Francesco Purtscher di Eschenburg per frequentare l'accademia di Venezia, fu dal 1837 a Roma dove venne in contatto con il circolo dei Nazareni e ritornò a Vienna nel 1851; dall'estate 1856 fu a Venezia come professore presso l'accademia; ritornò definitivamente a Vienna nel 1866.
Un suo ritratto del figlio Eugenio a 5 anni è stato esposto a Vienna nel Belvedere superiore nel 1985.
Il de Blaas, dapprima allievo dei padre all'accademia di Venezia, si formò successivamente a Roma (nel 1862 vinse il pensionato; Marini, 1905, p. 249). Chiese e ottenne nel 1888 la cittadinanza italiana, stabilendosi a Venezia (Il Gazzettino, 12 febbr. 1931).


Textual description of firstImageUrl

Leonardo da Vinci | Come il buon pittore ha da dipingere l'uomo e la sua mente

Trattato della Pittura - Parte seconda | Capitoli 169-185


Indice
169. Del modo d'imparar bene a comporre insieme le figure nelle istorie.
170. Del porre prima una figura nell'istoria.
171. Del collocar le figure.
172. Modo del comporre le istorie.
173. Del comporre le istorie.
174. Varietà d'uomini nelle istorie.
175. Dell'imparare i movimenti dell'uomo.
176. Come il buon pittore ha da dipingere due cose, l'uomo e la sua mente.


Textual description of firstImageUrl

Salvador Dali | Drawing

Drawing is perhaps one of the most natural and rudimentary activities we undertake as humans. As soon as we get our hands on something that leaves a mark, we begin to draw.
In art, it is considered a fundamental skill to master. For Salvador Dalí drawing was both a means and an end.
Meaning, a lot of what we have that count as “drawings” from Salvador Dalí are studies for much larger works, they are representations of his thought process, his creativity shifting and growing, and an insight to his unique perspective of the world.