Textual description of firstImageUrl

Marc Chagall | Paris through my window, 1913

After Marc Chagall moved to Paris from Russia in 1910, his paintings quickly came to reflect the latest avant-garde styles.
In "Paris Through the Window", Chagall’s debt to the Orphic Cubism of his colleague Robert Delaunay is clear in the semitransparent overlapping planes of vivid color in the sky above the city.
The Eiffel Tower, which appears in the cityscape, was also a frequent subject in Delaunay’s work. For both artists it served as a metaphor for Paris and perhaps modernity itself.
Chagall’s parachutist might also refer to contemporary experience, since the first successful jump occurred in 1912. Other motifs suggest the artist’s native Vitebsk.

Marc Chagall | Paris through my window, 1913 | The Guggenheim Museums and Foundation


This painting is an enlarged version of a window view in a self-portrait painted one year earlier, in which the artist contrasted his birthplace with Paris.
The Janus figure in Paris Through the Window has been read as the artist looking at once westward to his new home in France and eastward to Russia. Chagall, however, refused literal interpretations of his paintings, and it is perhaps best to think of them as lyrical evocations, similar to the allusive plastic poetry of the artist’s friends Blaise Cendrars and Guillaume Apollinaire.
Years after Chagall painted "The Soldier Drinks" he stated that it developed from his memory of tsarist soldiers who were billeted with families during the 1904-05 Russo-Japanese war.

Marc Chagall | The Soldier Drinks (1911-12) | The Guggenheim Museums and Foundation

The enlisted man in the picture, with his right thumb pointing out the window and his left index finger pointing to the cup, is similar to the two-faced man in "Paris Through the Window" in that both figuratively mediate between dual worlds - interior versus exterior space, past and present, the imaginary and the real. In paintings such as these it is clear that the artist preferred the life of the mind, memory, and magical Symbolism over realistic representation.
In "Green Violinist" Chagall evoked his homeland.

Marc Chagall | Green Violinist (1923-24) | The Guggenheim Museums and Foundation

The artist’s nostalgia for his own work was another impetus in creating this painting, which is based on earlier versions of the same subject. His cultural and religious legacy is illuminated by the figure of the violinist dancing in a rustic village.
The Chabad Hasidim of Chagall’s childhood believed it possible to achieve communion with God through music and dance, and the fiddler was a vital presence in ceremonies and festivals. | © Solomon R. Guggenheim Museums and Foundation, New York City


Dopo che Marc Chagall si trasferì a Parigi dalla Russia nel 1910, i suoi dipinti arrivarono rapidamente a riflettere gli ultimi stili d'avanguardia.
In "Paris Through the Window", il debito di Chagall al cubismo orfico del suo collega Robert Delaunay è chiaro nei piani semitrasparenti sovrapposti di colori vividi nel cielo sopra la città.
La Torre Eiffel, che appare nel paesaggio urbano, era anche un soggetto frequente nel lavoro di Delaunay.
Per entrambi gli artisti è servito come metafora di Parigi e forse della stessa modernità.
Il paracadutista di Chagall potrebbe anche fare riferimento all'esperienza contemporanea, dal momento che il primo salto riuscito avvenne nel 1912.
Altri motivi suggeriscono la nativa Vitebsk dell'artista.
Questo dipinto è una versione ingrandita di una veduta di una finestra in un autoritratto dipinto un anno prima, in cui l'artista metteva a confronto il suo luogo di nascita con Parigi.
La figura di Giano in "Paris Through the Window" è stata letta come l'artista che guarda contemporaneamente verso ovest la sua nuova casa in Francia e verso est verso la Russia. Chagall, tuttavia, rifiutò interpretazioni letterali dei suoi dipinti, ed è forse meglio pensarli come evocazioni liriche, simili alla allusiva poesia plastica degli amici dell'artista Blaise Cendrars (che ha chiamato questa tela) e Guillaume Apollinaire.

Marc Chagall | Les maries de la Tour Eiffel, 1928

Anni dopo che Chagall dipinse "The Soldier Drinks", affermò che si era sviluppato dalla sua memoria dei soldati zaristi che furono alloggiati con le famiglie durante la guerra russo-giapponese del 1904-1905.
L'uomo arruolato nella foto, con il pollice destro rivolto verso la finestra e l'indice sinistro che indica la tazza, è simile all'uomo bifronte di "Parigi Attraverso la finestra" in quanto entrambi mediano figurativamente tra due mondi: interno ed esterno spazio, passato e presente, immaginario e reale.
In dipinti come questi è chiaro che l'artista preferiva la vita della mente, la memoria e il simbolismo magico alla rappresentazione realistica.
In "Green Violinist" Chagall ha evocato la sua patria. La nostalgia dell'artista per il proprio lavoro è stato un altro impulso nella creazione di questo dipinto, che si basa su versioni precedenti dello stesso soggetto.
La sua eredità culturale e religiosa è illuminata dalla figura del violinista che balla in un villaggio rustico.
I Chabad Hasidim dell'infanzia di Chagall credevano che fosse possibile raggiungere la comunione con Dio attraverso la musica e la danza, ed il violinista era una presenza vitale nelle cerimonie e nei festival. | Fonte: © Solomon R. Guggenheim Museums and Foundation, New York City (in inglese)