Textual description of firstImageUrl

Cristo Redentor | Rio de Janeiro, 1931 | New7Wonders of the World

La statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro è uno dei monumenti più conosciuti al mondo. Il monumento, alto circa 39.6 metri, raffigura un grande Gesù Cristo dalle braccia aperte, a simboleggiare il calore e l'accoglienza del popolo brasiliano verso i visitatori.

Cristo Redentore 1931 | Rio De Janeiro | Le sette meraviglie del mondo

Textual description of firstImageUrl

Michelangelo | Il risorto, 1520

Il Risorto, conosciuto come il Cristo della Minerva, è una statua marmorea, h. 205 cm, di Michelangelo Buonarroti 1475-1564, realizzata nel 1519-1520 circa, oggi conservata nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva a Roma.

Basilica di santa Maria sopra Minerva, Roma
Textual description of firstImageUrl

Coco Chanel | Creò la nuova Donna del XX secolo

Gli aforismi

  • La felicità non è altro che il profumo del nostro animo.
  • Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna.
  • La moda è fatta per diventare fuori moda.
  • Per essere insostituibili bisogna essere diversi.
  • Non mi pento di nulla nella mia vita, eccetto di quello che non ho fatto.
  • La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.
  • La moda riflette sempre i tempi in cui vive, anche se, quando i tempi sono banali, preferiamo dimenticarlo.
Coco Chanel 1883-1971 | Creò la nuova donna del XX secolo
  • L’eleganza non consiste nell’indossare un vestito nuovo.
  • La giovinezza, una novità. Nessuno ne parlava vent’anni fa.
  • La natura ti da la faccia che hai a vent’anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant’anni.
  • Quelli che creano sono rari; quelli che non creano sono numerosi. Quindi gli ultimi sono i più forti.
  • Alcune persone pensano che la lussuria sia l’opposto della povertà. Non lo è. È l’opposto della volgarità.
  • Amo la lussuria. Essa non giace nella ricchezza e nel fasto ma nell’assenza della volgarità. La volgarità è la più brutta parola della nostra lingua. Rimango in gioco per combatterla.
Coco Chanel 1883-1971 | Creò la nuova donna del XX secolo

La storia

Forte ed ambiziosa, Gabrielle Coco Chanel, 1883-1971, sovvertì la moda femminile costretta all’interno di rigidi schemi sociali, rivoluzionò il concetto di femminilità, imponendosi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del XX secolo.

Textual description of firstImageUrl

Worth1000 | Il sito dei concorsi per l'arte digitale

Worth1000 è un sito di manipolazioni di immagine e concorsi online.
Venne aperto nel 2002, e ad oggi ospita più di 340.000 immagini uniche fra i suoi contest (i primi e più popolari) intitolati "Rejected Transformers", "Invisible World" e "Stupid Protests".
Verso la metà del 2003, iniziò ad ospitare competizioni simili, ma indirizzate verso la fotografia, la redazione testi ed altri contenuti multimediali.
Il sito fu disegnato da Avi Muchnick e Israel Derdik.

Textual description of firstImageUrl

La Fontana dei Libri | Roma, 1927

Nel rione romano di Sant'Eustachio, lungo alla via degli Staderari, l'antica strada che deve il suo nome alla presenza dei fabbricanti della Stadera, la bilancia che funziona secondo il principio delle leve, è posizionata, dal 1927, la Fontana dei Libri.

L'opera, realizzata durante l'attuazione del piano di ristrutturazione urbana varato dal Comune di Roma in adesione all'invito del Governo fascista, è situata all'interno di una nicchia marmorea che forma un arco a tutto sesto.


Textual description of firstImageUrl

James Wu | Mixed media painter

"I have always been enthusiastic about painting since I was a child.
I started with academy drawing and oil painting when I was 13 years old.
I would say that art is part of my spiritual soul and a very important part of my life.
I’ve learned various chinese ink brush techniques from different masters when I was an undergraduate student at National Taiwan University of Arts in Taipei".


Textual description of firstImageUrl

Norman Rockwell | Romantic Realist painter

Norman Percevel Rockwell (1894-1978) was a 20th century American painter and illustrator.
Rockwell was a prolific artist, producing more than 4,000 original works in his lifetime.
His works enjoy a broad popular appeal in the United States, where Rockwell is most famous for the cover illustrations of everyday life scenarios he created.


Textual description of firstImageUrl

Gary Jenkins, 1962 | Still life of flowers



Gary Jenkins was born in Brooklyn, New York and raised in St. Petersburg, Florida. In 1962 he graduated from the well known four year Ringling School of Art in Sarasota Florida. Upon graduation, he moved to So. California. Gary started his full time art career working as a key line artist for a large greeting card company.
A little later on, he started working for the large national art store chain, Aaron Bros. During the early 1970s while working at that store, Gary painted in his spare time and began to develope his style of oil painting, focusing primarily on Landscapes and Floral painting.

Textual description of firstImageUrl

Donatello | Renaissance sculptor

Donato di Niccolò di Betto Bardi, universally known as Donatello, was born in Florence around 1386 and died there in 1466.
The powerful expressivity of his art made him the greatest sculptor of the early Renaissance.
Masterpieces from the first phases of his career include the vigilant marble Saint George, made for the guildhall of Orsanmichele (ca. 1417; Museo Nazionale del Bargello, Florence); the gilt-bronze Saint Louis of Toulouse at the Church of Santa Croce, Florence (ca. 1422-25); and his bronze relief of the Feast of Herod and statuettes of angels on the baptismal font in the Baptistery of Siena (1425-29).


Textual description of firstImageUrl

Vincent Van Gogh | Still life

Vincent Van Gogh [1853-1890] painted several versions of landscapes with flowers, as seen in View of Arles with Irises, and paintings of flowers, including Irises, Sunflowers, lilacs and roses. Some reflect his interests in the language of color, and also in Japanese ukiyo-e woodblock prints.


Textual description of firstImageUrl

Vincent Van Gogh | Self-portraits

Vincent Van Gogh did not have money to pay models to pose for portraits nor did he have many people commissioning him to do portraits, so Van Gogh painted his own portrait.
He painted over 30 self-portraits between the years 1886-1889.
His collection of self-portraits places him among the most prolific self-portraitists of all time.
Van Gogh used portrait painting as a method of introspection, a method to make money and a method of developing his skills as an artist.


Textual description of firstImageUrl

Zoe Mozert | Pin-up illustrator

Zoë Mozert (1907-1993), born Alice Adelaide Moser, was an American illustrator.
She was one of the early 20th Century's most famous pin-up artists and models.
In 1925 Mozert entered the Philadelphia School of Industrial Art where she studied under Thornton Oakley, a former student of Howard Pyle.

Zoë Mozert 1907-1993 | American Pin-up illustrator

Textual description of firstImageUrl

Le Gallerie di Piazza Scala, Milano

Gallerie di Piazza Scala Milano
Canova - La giustizia, 1792
Situato nel cuore di Milano, il complesso espositivo Gallerie di Piazza Scala propone un viaggio affascinante nell'arte del XIX e XX secolo. Il polo museale si snoda attraverso quattro edifici storici della città. Negli storici Palazzo Anguissola e Palazzo Brentani sono esposti 197 dipinti e sculture che partono da bassorilievi neoclassici di Antonio Canova, per toccare quindi le altre correnti che hanno caratterizzato le arti figurative italiane ottocentesche:
- Il Romanticismo, con Francesco Hayez. Gerolamo Induno e Sebastiano De Albertis, Giuseppe Molteni, Giovanni Migliara, Luigi Bisi, Giuseppe Canella, Angelo Inganni;
- Il Naturalismo con Mosé Bianchi e Lorenzo Gignous;
- Il Divisionismo con Giovanni Segantini, Filippo Carcano, Giovanni Sottocornola, Angelo Morbelli;
- Il Simbolismo con Luigi Rossi, Emilio Gola, Lorenzo Bazzaro, Gaetano Previati, Giulio Aristide Sartorio.
Si aggiungono opere di Telemaco Signorini, Lorenzo Delleani, Federico Zandomeneghi, Vincenzo Irolli, Antonio Mancini.
Entro la fine del 2012, il Palazzo Canonica e Palazzo Beltrami ospiteranno invece la sezione dedicata al Novecento, un percorso da Kandinsky ad Andy Warhol.
Gallerie di Piazza Scala

Textual description of firstImageUrl

Pol Tergejst ~ Flame-shape digital painter

Pol Tergejst Fire Art
Pol Tergejst is an artist from Ekaterinburk, in Russia, who decided to play with fire, literally. He uses flame shapes to create some kind of flame-shape paintings, he composes different images of them. All this involves a lot of photographing.
Textual description of firstImageUrl

Seward Johnson | The Awakening, 1980

The Awakening, is a 21 m statue of a giant embedded in the earth, struggling to free himself, located at National Harbor in Prince George's County, Maryland, USA, just outside the District of Columbia.
The statue consists of five separate aluminum pieces buried in the ground, giving the impression of a distressed giant attempting to free himself from the ground.
The left hand and right foot barely protrude, while the bent left leg and knee jut into the air.
The 5.2 m high right arm and hand reach farther out of the ground. The bearded face, with the mouth in mid-scream, struggles to emerge from the earth.

Seward Johnson Jr - Awakening - Roma